Villastrada. Una cronistoria lunga 27 secoli – di Giacomo De Ponti

Origini e storia di Villastrada, oggi frazione del Comune di Castiglione del Lago, ma abitata dall’inizio del 1° millennio a.C. da genti etrusche.

Libro nuovo,  intatto, senza parti mancanti. o danneggiate.
Spedizione gratuita con Piego di Libro.
Piego di Libro raccomandato € 5.00

 

25,00 

Esaurito

Book Details

Editore

Duca della Corgna

Pagine

227 Pagine

Copertina

flessibile con bandelle

Dimensioni

22x22cm

Lingua

Italiano

Anno

2020

About The Author

Giacomo De Ponti

Libro edito a cura dell’associazione Club Sportivo di Villastrada Umbra ASD il libro “VILLASTRADA UNA CRONISTORIA LUNGA 27 SECOLI” dello scrittore Giacomo De Ponti; una pubblicazione che racconta la storia di Villastrada Umbra dalla sua nascita fino ai giorni nostri: si è certificata la datazione dei primi insediamenti sul colle di Villastrada (PG) intorno al VII/VI secolo avanti Cristo.
Si trova un importante sito archeologico relativo ad un abitato etrusco ed alla sua necropoli che conferma la particolare intensità abitativa. All’appendice sesta del libro lo scrittore inserisce una bellissima testimonianza del rapporto di gemellaggio tra Villastrada Umbra e Villastrada mantovana con le foto del nostro Teatro, della Chiesa, della piazza e del monumento ai caduti.
Breve ma intenso l’epiteto di Don Uberto Volpi parroco di Villastrada Umbra (1940-46): “Oggi è un paese ameno e leggiadro per l’aria limpida e pura del suo cielo, per l’orizzonte vasto ed incantevole, per la posizione su di una collinetta dal dolce declivio a cavaliere tra i laghi di Chiusi e Trasimeno fra una moltitudine gareggiante di filari, dal vino rinomato e innumerevoli annosi olivi dall’olio d’oro”.

Giacomo De Ponti

Autore anche, per la storia del territorio di ” Villastrada e Vaiano. 16-26 giugno 1944″.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Villastrada. Una cronistoria lunga 27 secoli – di Giacomo De Ponti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *