Villastrada e Vaiano. 16-26 giugno 1944 – di Giacomo De Ponti

Sul fronte della Linea del Trasimeno

Libro nuovo,  intatto, senza parti mancanti. o danneggiate.
Spedizione gratuita con Piego di Libro.
Piego di Libro raccomandato € 5.00

 

25,00 

Esaurito

Book Details

Editore

Duca della Corgna

Pagine

227 Pagine

Copertina

flessibile con bandelle

Dimensioni

22x22cm

Lingua

Italiano

Anno

2021

L’esperienza di guerra di Villastrada e Vaiano è legata ai vicini Poggi, Cantagallina, Cimbano e La Villa con i quali condivisero gli attacchi alleati alla linea difensiva nemica che ne attraversava i territori e la resistenza opposta dai temibili paracadutisti tedeschi. Erano piccoli paesi sulle mappe della guerra, ma divennero per lunghi e terribili giorni teatro di violenti scontri tra soldati reduci di aspre battaglie in luoghi che furono ben più conosciuti nel corso del secondo conflitto mondiale: El Alamein, Montecassino, Anzio. Lo stesso Hitler, nella sua strategia per la difesa della Germania dall’avanzata alleata in Italia aveva ordinato la resistenza ad oltranza su quella linea di arresto che correva tra il Tirreno e l’Adriatico e che l’alto Comando tedesco chiamò Albert-Frieda Linie; il suo tratto centrale dominato dal lago Trasimeno fu per gli Alleati la Trasimene Line, la Linea del Trasimeno.

Giacomo De Ponti

Secondo libro sulla storia del territorio di Villastrada, dopo “Villastrada. Una cronistoria lunga 27 secoli”. Edizioni Duca della Corgna

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Villastrada e Vaiano. 16-26 giugno 1944 – di Giacomo De Ponti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *