Un millepiedi per amico – di Mario Morellini

Testi, disegni e impaginazione dell’autore, b/n
presentato da ‘Il Laboratorio del Cittadino‘ Castiglione del Lago

Libro nuovo,  intatto, senza parti mancanti. o danneggiate.
Spedizione gratuita con Piego di Libro.
Piego di Libro raccomandato € 5.00

 

13,00 

1 disponibili

Book Details

Editore

Duca della Corgna

Pagine

112 Pagine

Copertina

flessibile

Dimensioni

21×29,5 cm

Lingua

Italiano

Anno

2005

ISBN

9788890172113

About The Author

Mario Morellini

Una full immersion nella natura raccontata a fumetti per ragazzi fra gli 8 e i 12 anni. Una proposta di educazione ambientale e naturalistica che fornisce uno strumento originale per l’osservazione della natura e dei suoi piccoli abitanti.
Il millepiedi è l’elemento motore del percorso gafico, che viene presentato come un gioco ironico e intelligente per saper guardare con occhi nuovi l’ambiente che ci circonda e far prendere coscienza ai ragazzi della sua fragilità e della necessita di rispettarlo.

Mario Morellini:
Nasce a Siena il 30 dicembre 1959, in casa, nella Contrada del Leocorno. Fin da piccolo mostra una passione invincibile per la natura, mentre non prova altrettanto per i genitori. Adora il nonno materno e molto più tardi gli dedicherà il suo libro filosofico “Bestiarum genus” e farà tradurre il suo diario di guerra del 1915-18 ricavandone il libro “Vacanze di guerra”. A cinque anni scappa dall’asilo. Alla scuola elementare ha un maestro ferreo e manesco. La madre, farmacista, si separa dal marito. Il babbo, uomo iracondo e generoso, darà vita ad un’azienda vinicola e un’altra zootecnica, dove Mario lavorerà per molto tempo. Comincia a coltivare l’amore per il disegno naturalistico; a tredici anni vince il suo primo premio di pittura. A diciotto scopre ed esplora la sua prima grotta, di cui pubblica un articolo. Insieme all’attività agricola comincia a lavorare come cofondatore di un’oasi naturalistica, quella che diventerà l’Oasi Lipu del lago di Montepulciano. Frequenta l’università, ma non si laurea. Nel frattempo si occupa di molte cose: servizio antincendio, studi zoologici, cattura di animali selvatici…  Morto il babbo vende l’azienda e diventa guida ambientale. Comincia a dedicarsi alla scuola come esperto esterno di educazione ambientale, scientifica e artistica. Tiene corsi per insegnanti, bambini delle scuole elementari, medie e licei. I suoi laboratori principali propongono percorsi di natura, vita al microscopio, paleontologia, archeologia sperimentale, storia e tecniche dei colori e della scrittura, antichi mestieri, chimica e sistema periodico… Scorrendo vecchi documenti nasce un’altra passione, la calligrafia, di cui tiene corsi.
Non si sposa. Non usa il computer. Rispetta le inclinazioni, ma non si inclina. Non si intende di arte, ma ama e pratica quasi tutte le forme artistiche. Non sa suonare, ma ama la musica. Scrive saltuariamente su qualche giornale. Verso i 45 anni comincia a pubblicare libri per bambini, manuali di storia naturale, bestiari e libri calligrafici in basse tirature.
Attualmente vive realizzando laboratori a scuola, vendendo sculture, allestendo mostre, costruendo oggetti per musei e privati, facendo la guida ambientale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Un millepiedi per amico – di Mario Morellini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *