Castiglione del Lago, cuore del Trasimeno, tra natura arte e storia – di Luciano Festuccia

Origini e storia di Castiglione del Lago, la dinastia dei Della Corgna, Palazzo Ducale e Fortezza Medievale, ma anche le emergenze artistiche ed architettoniche del paese e del territorio, l’aeroporto Eleuteri, i luoghi della fede, i prodotti e i principali eventi. Oltre 150 illustrazioni colore e bianco e nero
 – su richiesta possibilità di copia autografata –

Libro nuovo,  intatto, senza parti mancanti. o danneggiate.
Spedizione gratuita con Piego di Libro.
Piego di Libro raccomandato € 5.00

 

10,00 

10 disponibili

Book Details

Editore

Duca della Corgna

Pagine

127 Pagine

Copertina

flessibile

Dimensioni

15x21cm

Lingua

Italiano

Anno

Prima edizione 2017
Terza edizione 2022

ISBN

9788895506050

About The Author

Festuccia Luciano

Luciano Festuccia (1945). Giornalista, scrittore, storico del territorio, autore e regista teatrale. Vive a Castiglione del Lago, dove ha anche una sua casa editrice. È stato per 20 anni corrispondente del 'La Nazione' e collaboratore di Rai3 Umbria.

Ha pubblicato numerosi titoli di storia del territorio, come Castiglione del Lago, Passignano sul Trasimeno, Il Lago Trasimeno ed il suo comprensorio, quest'ultimo tradotto anche in inglese e tedesco, Ascanio della Corgna e il duello del secolo, La Dinastia dei Della Corgna a Castiglione del Lago.
Come autore teatrale e regista ha messo in scena alcune rappresentazioni di carattere storico e per bambini.

Una nuova guida su Castiglione del Lago, paese centrale del lago Trasimeno, che analizza tutti gli aspetti sia ad uso del turista a cui non basta un’informazione semplificata, che del residente, attraverso la quale può scoprire aspetti inediti o approfondimenti sul proprio paese.
La storia va dalle palafitte ai giorni nostri, passando attraverso Etruschi e Romani fino all’avvento dei della Corgna, famiglia che portò il territorio all’autorità di un Marchesato e poi di un Ducato. Non viene dimenticata anche la storia più recente, con l’installazione dell’aeroporto militare e le battaglie fra tedeschi ed alleati sulla linea che venne definita ‘Fronte del Trasimeno’.
Ampio spazio viene dato alla Fortezza medievale ed al Palazzo Ducale, oggi un percorso monumentale fra i più visitati dell’Umbria, che conserva intere sale affrescate dal Pomarancio.
Un occhio attento anche al territorio, alle sue emergenze artistiche ed architettoniche, ai personaggi che ne hanno fatto la storia, come Santa Margherita detta ‘da Cortona’ ma nata nel castiglionese. E poi le produzioni più importanti, come il pregiato olio delle colline, il vino DOC, la fagiolina del lago, fino ai principali eventi dell’anno.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Castiglione del Lago, cuore del Trasimeno, tra natura arte e storia – di Luciano Festuccia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *