Gli eroi dimenticati. La prima guerra mondiale e i caduti di Città della Pieve, Paciano, Panicale e Piegaro- di Bruno Teatini
La 1° Guerra Mondiale fu certamente l’evento più drammatico accaduto fino ad allora nella storia del pianeta.
Libro nuovo, intatto, senza parti mancanti. o danneggiate.
Spedizione gratuita con Piego di Libro.
Piego di Libro raccomandato € 5.00
Book Details
Editore |
Duca della Corgna
|
Pagine |
250 Pagine
|
Copertina |
flessibile
|
Dimensioni |
17×24 cm
|
Lingua |
Italiano
|
Anno |
2020
|
La guerra del 1915/18, universalmente conosciuta come I° Guerra Mondiale perché per la prima volta nella storia bellica del nostro pianeta furono coinvolti tutti i continenti, viene descritta da Bruno Teatini in maniera semplice ed esaustiva, partendo dagli antefatti politici e sociali fino alle sue importanti conseguenza dopo l’armistizio.
All’interno delle vicende, e più esaurientemente in Appendice, sono stati inseriti nomi e riferimenti principali dei caduti di Città della Pieve, Paciano, Panicale e Piegaro, ma anche il motivo del decesso, località dove è avvenuto, eventuali medaglie al valore.
Un lungo lavoro, teso a rintracciare gli sfortunati protagonisti locali di quel tragico evento, e in breve delineare la piccola storia di piccoli eroi che non vogliamo siano dimenticati.
Bruno Teatini:
nato a Castiglione del Lago l’8 agosto 1952.
Gastroenterologo di professione, storico per passione.
Il suo paradigma di medico condotto d’altri tempi, lo porta ad aggirarsi nel quadrilatero umbro di Panicale, Paciano, Macchie e Castiglione del Lago. Complice il suo viscerale legame con le radici, come un ragno, nel tempo, è riuscito a tessere le fila degli alberi genealogici della zona, fino ad occuparsi di macrotemi come: le campagne annibaliche, l’arte della guerra con riferimento principale al ‘900, gli ordini cavallereschi, ecc..
Da anni divide il suo tempo libero tra conferenze e tatticismi calcistici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.