Folcloristico senza timore. I cinquant’anni dell’«Agilla e Trasimeno» e l’Italia del folklore

a cura di Daniele Parbuono

Libro nuovo,  intatto, senza parti mancanti. o danneggiate.
Spedizione con Piego di Libro € 2,00
Piego di Libro raccomandato € 5.00

 

20,00 

5 disponibili

Book Details

Editore

Duca della Corgna

Pagine

240Pagine

Copertina

flessibile con bandelle

Dimensioni

23×21 cm

Lingua

Italiano

Anno

2007

Paradossalmente i gruppi folcloristici, inscenano lo “spettacolo del folklore“, comunicano avvalendosi di “codici”, “canali” e “messaggi” non più ascrivibili al campo semantico tradizionale della parola folklore, producendo nuove forme comunicative, celate dietro la “ri-proposizione”, più o meno valida dei fenomeni popolari.
Parlando del folklore stesso, generano una nuova dimensione di “meta-folklore” che non è affatto folklore, nell’accezione più diffusa del termine (cultura tradizionale), ma folklore nell’accezione etimologica del termine: folk-lore, ‘dottrina del popolo’, il popolo dell’anno 2007.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Folcloristico senza timore. I cinquant’anni dell’«Agilla e Trasimeno» e l’Italia del folklore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *